Porto Pirano (PIRAN) Slovenia

Il porto di Pirano (Piran) si trova poco più a Sud di Punta Madonna, ed è protetto da un molo frangiflutti con direzione SW e da un moletto di sottoflutto orientato per NW; internamente, dalla radice del molo frangiflutti, si sviluppa una piccola darsena protetta da due moletti. All’interno del bacino portuale c’è un pontile a due bracci con direzione NNE - Nord.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 4501 (E 2624) - faro isofase a luce bianca, periodo 4 sec., portata 15 M su Punta Madonna (visibile da 351° a 253°); 4502 (E 2628) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 3 M sull’estremità del frangionde Ovest; 4503 (E 2630) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 4 M sull’estremità del molo frangilfutti.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 3,6 a 8 m.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 30.
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: è vietato navigare a vela in porto, occupare i posti di ormeggio privati, scaricare a mare i rifiuti, usare i wc di bordo, sporcare l’area operativa (molo passeggeri).
Venti: III e IV quadrante.
Traversia: il porto è ben riparato ed il mare è agitato solo se soffia un forte vento da Sud-Ovest.
Rade sicure più vicine: Portorose, Strugnano e Fiesa.

Le imbarcazioni possono ormeggiare lungo la banchina interna del frangiflutti, dalla testata alla radice, per una lunghezza di 60 metri. La prima parte della testata del frangiflutti è riservata alle navi passeggeri di servizio regolare. Imbarcazioni più piccole, yacht e barche possono ormeggiare di poppa lungo la banchina ed il molo doganale. Il frangiflutti orientale è riservato a chi fa rifornimento mentre il molo in legno situato nella zona orientale del porto è adibito solo a controlli doganali.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Previsioni Meteo