Planimetria porto di Sciacca

Il porto di Sciacca, prevalentemente peschereccio e commerciale, è costituito dal molo di levante esterno a 4 bracci e da un molo di ponente. All’interno si trova un altro molo (molo di levante interno) in parte banchinato.
Pericoli: da maggio a settembre banchi di nebbia con venti dominanti da SE; è pericoloso sostare nelle immediate vicinanze del porto; prestare attenzione ai pescherecci in uscita dal porto dalle 00,00 alle 4,00 e in entrata dalle 13,00 alle 18,00.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: qualora si verifichi l’arrivo di più navi, la zona di attesa è a circa 1000 m dalla testata del molo di levante; si può dar fondo in m 15 d’acqua rilevando il fanale verde (3001) del molo di levante per 059°.
Fari e fanali: 3001 (E 1928) - fanale a lampi lunghi verdi, periodo 6 sec., portata 8 M, sulla testata del molo esterno di levante; 3002 (E 1926.2) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 2 M, arretrato di 25 m dalla testata del Molo di Levante interno, (visibile solo all’interno del porto - mantenersi a non meno di 30 m dal fanale); 3003 (E 1927) - fanale a lampi lunghi rossi, periodo 6 sec., portata 8 M, arretrato di 30 m, dalla testata del Molo di Ponente (mantenersi a non meno di 40 m dal fanale); 3005 (E 1926) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 2 M, sul gomito del Molo di Levante interno (visibile solo all’interno del porto); 3006 (E 1928.5) - faro a lampi bianchi, grp. 3, periodo 15 sec., portata 18 M su Capo S. Marco.
Fondo marino: fangoso e sabbioso.
Fondali: in banchina da 1 a 6,5 m; in porto da 5 a 7 m
Radio: Vhf canale 16 (Circomare); vhf canale 12 (Lega Navale); c.b. canale 14 (Circolo Nautico Corallo).
Posti barca: 600.
Lunghezza massima: 40 m.
Divieti: di pesca nell’ambito portuale; non superare la velocità di 3 nodi in porto.
Venti: libeccio, che dopo il terzo giorno generalmente gira a ponente, e scirocco.
Traversia: scirocco, libeccio.
Ridosso: da tramontana.
Rade sicure più vicine: Baia di Renella (Capo S. Marco) con venti di Libeccio, con venti di Scirocco a Ovest di Capo S. Marco.
Esperto Locale: Sig. Galluzzo presidente circolo nautico il Corallo tel. 092521611; Sig. Falautano presidente Lega Navale Italiana tel. 0925.85879

Esistono 3 pontili per unità da diporto, gestiti uno dal circolo nautico il Corallo (150 posti) e 2 dalla Lega Navale Italiana (300 posti). Possono sostare imbarcazioni di lunghezza massima di 15/ 20 m in transito secondo la disponibilità dei posti.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;

Meteo

Previsioni Meteo