Planimetria porto Punta Celesi

Il porticciolo di Punta Celesi è esclusivamente turistico, ed è costituito da un piccolo molo lungo circa 50 m banchinato internamente e orientato per NW. E’ possibile attraccare nella parte interna; nelle vicinanze ha sede in concessione il Circolo Nautico “Roggero di Lauria”.
Pericoli: secche varie con un minimo fondale da 0,5 a 2 m.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 3202 (E 2004.7) - fanale a luce fissa rossa, 2 vert., portata 3 M, sul moletto (inattivo a tempo indeterminato).
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 0,50 a 2,2 m
Lunghezza massima: 5 m in testata.
Divieti: di balneazione all’interno del porticciolo; a causa del sensibile aumento delle unità da diporto con conseguente ostacolo, limitazione e intralcio alla regolare navigazione di accesso ed uscita dal porticciolo di Punta Celesi, dal 1 Maggio al 30 Settembre la zona di mare determinata dalle coordinate “A” Lat. 38°12,717’ N– Long. 013°19,842’ E (P.ta La Torre) e “B” Lat. 38°11,918’ N– Long. 013°20,258’ E (rlv 066° dalla testata molo Punta Celesi – distanza 260 m) del Golfo di Mondello è interdetta all’ormeggio e stazionamento di tutte le unità da diporto, che pertanto potranno ormeggiare al di là delle predetta congiungente. Le predette unità potranno navigare all’interno dell’area interdetta all’ormeggio, sempre nel rispetto della zona di mare riservata alla balneazione, solo per l’accesso e l’uscita dai porticcioli di Mondello e Punta Celesi e/o per l’attraversamento dei corridoi di atterraggio eventualmente collocati ed autorizzati in zona (I’Ord. N°84/03).
Venti: maestrale.
Traversia: maestrale e tramontana.
Ridosso: da levante.
Rade sicure più vicine: Palermo.

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti