Planimetria porto I. Pantelleria - Scauri

E’ un nuovo porticciolo turistico, costituito da un doppio molo frangiflutto a forma di “L” di 75 e 55 m, saldato dal lato minore a una banchina di cemento lunga 100 m.
Pericoli: bassi fondali.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 3035 (E 2096) - fanale a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 10 M, a Scauri; 3035.4 (E 2097) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 3 M, sul molo di ponente; 3035.5 (E 2097.2) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 3 M, sul molo di levante.
Fondo marino: roccia e sabbia.
Fondali: da 2 a 6 m
Radio: Vhf canale 16 - 14 (h. 07/19).
Posti barca: 40 di cui 20 riservati al transito.
Lunghezza massima: 8 m.
Divieti: di ormeggio lungo la banchina individuata da apposito simbolo in planimetria.
Venti: II e III quadrante
Traversia: ponente e libeccio.
Ridosso: IV e I quadrante.

 

 

 

L’ormeggio è di massima riservato al diporto e alla piccola pesca locale; nei mesi invernali occasionalmente al naviglio da pesca e di transito. L’ormeggio è libero, ad esclusione di un pontile galleggiante della lunghezza di circa 40 m che è in concessione alla società cantiere navale Esposito.

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Scivolo;

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo