Il porticciolo sorge a circa 1 km dal porto mercantile di Palermo, e può ospitare imbarcazioni con pescaggio limitato a causa dei bassi fondali. è formato da una darsenetta a forma di “U” con l’imboccatura rivolta a SSE.
Orario di accesso: continuo.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 2 a 3 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (h. 08/20).
Venti: greco, levante.
Traversia: levante.
Ridosso: da tramontana e maestrale.
Rade sicure più vicine: porto di Palermo.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Augusta, Capitaneria di Porto
- Catania, Direzione Marittima
- Gela, Capitaneria di Porto
- Lampedusa Isola, Ufficio Circondariale Marittimo
- Licata, Ufficio Circondariale Marittimo
- Lipari, Ufficio Circondariale Marittimo
- Marsala, Ufficio Circondariale Marittimo
- Mazara del Vallo, Capitaneria di Porto
- Messina, Capitaneria di Porto
- Milazzo, Capitaneria di Porto
- Palermo, Direzione Marittima
- Pantelleria, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porticello, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Empedocle, Capitaneria di Porto
- Pozzallo, Capitaneria di Porto
- Riposto, Ufficio Circondariale Marittimo
- Sant’Agata di Militello, Ufficio Locale Marittimo
- Sciacca, Ufficio Circondariale Marittimo
- Siracusa, Capitaneria di Porto
- Termini Imerese, Ufficio Circondariale Marittimo
- Terrasini, Ufficio Locale Marittimo
- Trapani, Capitaneria di Porto
Servizi in Porto