Entrando nel porto di Marzamemi troviamo dritto di prua il pontile del Club Nautico lungo 70 metri.
Pericoli: bassi fondali e secche - non rimanere alla fonda quando soffiano venti dal largo; è pericoloso entrare in porto con mare e venti forti da levante e scirocco.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: si consiglia di tenersi bene sull’asse d’entrata.
Fari e fanali: 2914 (E 1878) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec, portata 4 M, sull’estremità del molo di sopraflutto (mantenersi a non meno di 25 m dal fanale); 2916 (E 1879) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec, portata 3 M, sull’estremità del molo di sottoflutto (mantenersi a non meno di 30 m dal fanale).
Fondo marino: roccia, sabbia e fango.
Fondali: in banchina da 1 a 5 m.
Telefono: Club Nautico Marzamemi Contrada Fossa - 96010 Marzamemi tel. 0931.841488
Posti barca: 205 di cui 30 per il transito.
Lunghezza massima: 15 m.
Venti: ponente.
Traversia: scirocco.
Ridosso: da ponente.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Augusta, Capitaneria di Porto
- Catania, Direzione Marittima
- Gela, Capitaneria di Porto
- Lampedusa Isola, Ufficio Circondariale Marittimo
- Licata, Ufficio Circondariale Marittimo
- Lipari, Ufficio Circondariale Marittimo
- Marsala, Ufficio Circondariale Marittimo
- Mazara del Vallo, Capitaneria di Porto
- Messina, Capitaneria di Porto
- Milazzo, Capitaneria di Porto
- Palermo, Direzione Marittima
- Pantelleria, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porticello, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Empedocle, Capitaneria di Porto
- Pozzallo, Capitaneria di Porto
- Riposto, Ufficio Circondariale Marittimo
- Sant’Agata di Militello, Ufficio Locale Marittimo
- Sciacca, Ufficio Circondariale Marittimo
- Siracusa, Capitaneria di Porto
- Termini Imerese, Ufficio Circondariale Marittimo
- Terrasini, Ufficio Locale Marittimo
- Trapani, Capitaneria di Porto
Servizi in Porto








