Planimetria I. Pantelleria - Porto Vecchio

Il Porto Nuovo è delimitato ad Est dal molo Wojtyla e protetto a NW dalla diga foranea. Internamente troviamo il molo Toscano dal quale si dipartono quattro pontili galleggianti, la banchina S. Agata e la banchina S. Giovanni.
Pericoli: presenza di meda fissa semisommersa, pericolosa per la navigazione, posizionata sulla secca S. Leonardo nel punto di coordinate 36°50’08”N - 011°56’35”E. Prestare attenzione ai bassi fondali e ai lavori di consolidamento della diga foranea.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 3018 (E 2098) - faro a lampi bianchi, periodo 3 sec., portata 15 M, su Punta S. Leonardo vicino all’abitato di Pantelleria; 3020 (E 2099) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 4 M a 40 m dall’estremità della diga foranea; 3023.3 (E2100.5) - fanale a luce fissa verde, 2 vert., portata 3 M sull’estremità sud del molo Toscano.
Fondo marino: roccia e sabbia.
Fondali: da 2 a 6 m in banchina.
Radio: Vhf canale 16 (h. 24).
Posti barca: 80 di cui 10 riservati al transito.
Lunghezza massima: 25 m.
Divieti: porre attenzione ai lavori di prolungamento della diga foranea. Molo Toscano interdetto - Vedi Ordinanza n.18/2019 del 16/12/2019 dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria.
Venti: IV e I quadrante.
Traversia: IV e I quadrante.
Ridosso: II e III quadrante.
Esperto Locale: Sig. Giovanni Esposito (cantiere navale).

 

 

 

N. 2 pontili galleggianti liberi destinati alla marineria locale attualmenti interdetti in quanto scarsamente manutenuti; n. 2 pontili gallegianti in concessione al cantiere navale Esposito; n. 2 pontili gallegianti in concessione al "Libero Consorzio Marina".

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Gru Mobile;Travel lift;

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo