Planimetria porto di Catania

L’approdo è ubicato all’interno del porto di Catania e precisamente sulla banchina triangolare del molo di levante: è composto da due pontili galleggianti che si protendono in mare perpendicolarmente alla banchina.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 3 nodi.
Fari e fanali: 2802 (E 1830) - fanale a lampi lunghi verdi, periodo 5 sec. portata 9 M sulla testata del molo di levante; 2804 (E 1832.5) - fanale a lampi lunghi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M, sulla testata della scogliera Sud; 2808 (E 1831) - fanale a lampi verdi, periodo 2 sec., portata 5 M, sul muraglione della banchina triangolare del Molo di Levante (visibile da 355° a 175°); 2812 (E 1832) - fanale a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 5 M, sulla estremità del pennello che si protende dallo spigolo Sud della testata del Molo di Mezzogiorno.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: da 5 a 12 m.
Radio: Vhf canale 16 - 09.
Telefono: Mediterranea Yachting Club molo di levante tel. 095.534139.
Posti barca: 90.
Lunghezza massima: 25 m.
Divieti: di ormeggio alle banchine commerciali
Venti: d’estate NE; d’inverno SSE, SSW.
Traversia: II quadrante.
Ridosso: ovest, NW, SW.
Rade sicure più vicine: Brucoli, Ognina.
Esperto Locale: Prof. Carlo Alibertini.

 

 

 

I diportisti possono ormeggiare ai due pontili galleggianti e alla banchina; sono disponibili su una superficie di mq. 2.000 n°100 posti barca a secco.

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;Servizi igienici;

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti