Planimetria porto di Catania

L’approdo si trova nel porto vecchio di Catania, difronte la Dogana, ed è composto da un pontile galleggiante di 110 m completo di tutti i servizi.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 2802 (E 1830) - fanale a lampi lunghi verdi, periodo 5 sec. portata 9 M sulla testata del molo di levante; 2804 (E 1832.5) - fanale a lampi lunghi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M, sulla testata della scogliera Sud; 2808 (E 1831) - fanale a lampi verdi, periodo 2 sec., portata 5 M, sul muraglione della banchina triangolare del Molo di Levante (visibile da 355° a 175°); 2812 (E 1832) - fanale a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 5 M, sulla estremità del pennello che si protende dallo spigolo Sud della testata del Molo di Mezzogiorno.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 4 a 8 m.
Telefono: Diporto Nautico Etneo sas v. Canfora, 76 - 95128 Catania - tel. 095.536402.
Posti barca: 90.
Lunghezza massima: 25 m.
Venti: del I e II quadrante (d’inverno); grecale (in primavera/estate), IV quadrante (in autunno).
Traversia: Sud - Est.
Ridosso: da W - NW - SW.
Esperto Locale: Sig. Spagnolo Ugo amministratore della società.

 

 

 

Pontile situato difronte alla banchina Dogana, vicinissimo al centro di Catania e a pochi minuti dall’aeroporto.

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;scalo d'alaggio;

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti