Il porto di Castellammare del Golfo è costituito a est dal molo del castello, banchinato internamente e munito di anelli da ormeggio, a nord dal molo foraneo banchinato sul lato sud e da una banchina di 130 m. Sulla riva di ponente del porto ci sono alcuni pontili galleggianti per le imbarcazioni da diporto. Esiste una riserva naturale (Riserva dello Zingaro) comprendente il tratto di mare che parte da circa 0,6 M a sud di Torre dell’Impiso e che si protende fino a circa 0,6 M a NW di Torre Scopello.
Pericoli: massi affioranti; bassi fondali; secche in prossimità del molo Sottocastello (Secca della Cernia) ed alla radice del molo foraneo denominato “Punta dell’Acqua”.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: procedere con cautela a meno di 3 nodi per manovra di ormeggio, in particolare lungo il molo, banchina “Punta dell’Acqua”, a causa di massi affioranti e mantenersi ad almeno 20 m SSW dal molo sottocastello a causa scafo affondato e scogli.
Fari e fanali: 3182 (E 1992) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 10 M, sulla spianata antistante il Castello Normanno (visibile da 263° a 093°); 3183 (E 1993) - fanale a lampi verdi, periodo 8 sec., portata 3 M, sulla testata del molo Nord: attualmente il fanale risulta avere un funzionamento irregolare; 3183.2 (E 1992.9) - fanale a lampi rossi sull’estremità del molo soffolto; 3183.23 (E 1993.2) - fanale a luce fissa rossa, 2 vert. sull’estremità del molo sotto castello; 3183.25 - boa a lampi gialli.
Fondo marino: fango e sabbia.
Fondali: in banchina da 1 a 6 .
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 700 circa
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: di balneazione in porto, di utilizzo di corpi morti per diporto, di sosta entro 50 m dalla riva (Riserva dello Zingaro); di attracco alla banchina di ponente in corrispondenza del distributore di carburante.
Venti: ponente.
Traversia: I e II quadrante
Ridosso: III e IV quadrante
Rade sicure più vicine: S. Vito lo Capo, Balestrate e Terrasini.
Molo foraneo (radice) denominato “Punta dell’Acqua”; ancoraggio al corpo morto (in concessione) oppure a 11 pontili galleggianti a carattere stagionale dal 1° Maggio al 30 Ottobre gestiti dalla Lega Navale Italiana, Club Nautico, Centro Nautico Eolo, Sporting Club il Veliero, Imbarcaderos, Blu Nautica (aperto tutto l’anno). Nel periodo invernale (Novembre-Maggio) non vengono forniti servizi.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto








