Il porticciolo è costituito da due moli di 50 e 20 m. E’ poco agibile per bassi fondali che al centro dell’insenatura, nel punto più profondo, raggiungono 1,50 m. Il porticciolo è poco riparato e impraticabile nella stagione invernale.
Pericoli: bassi fondali
Orario di accesso: continuo.
Accesso: con mare calmo per piccole unità da pesca e da diporto.
Fondo marino: scogli, sabbia.
Fondali: in banchina da 0,50 a 1,50 m
Posti barca: limitati.
Lunghezza massima: 5 m.
Divieti: di ancoraggio entro 300 m dalla battigia al di fuori del porticciolo.
Venti: grecale, scirocco e libeccio
Traversia: grecale, levante e scirocco
Ridosso: da ponente
Rade sicure più vicine: Marina di Avola e rada del porticciolo di Marzamemi.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto

