Planimetria porto Arenella

Il porto di Arenella sorge circa 2 M a nord del porto di Palermo ed è costituito da due bacini: a levante troviamo il bacino nuovo protetto a est dal molo di sopraflutto a tre bracci e ad ovest dal molo di sottoflutto che lo divide dal bacino vecchio. La banchina pubblica illuminata è priva di prese di acqua e di luce: tutti i servizi portuali sono disponibili presso le strutture diportistiche private. Lo scivolo pubblico presente nel porto vecchio è insabbiato: le operazioni di scalo e alaggio per le piccole imbarcazioni vengono effettuate presso i club nautici; per le imbarcazioni da 8 m in su vengono svolte da gru mobili con servizio a chiamata.
Pericoli: il porto è privo di luci di ingresso. Vi è una piccola secca in prossimità del pontile centrale del Club Nautico Florio.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: nel periodo estivo (maggio-settembre) fanale intermittente colore ambra sul pontile galleggiante di “Cala dei Normanni”.
Fondo marino: sabbia e roccia.
Fondali: in banchina da 1 a 6 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (h. 08/20); vhf canale 80 Porto Arenella srl.
Posti barca: 170.
Lunghezza massima: 15 m.
Venti: scirocco.
Traversia: il grecale provoca risacca.
Ridosso: da maestrale.
Rade sicure più vicine: porto di Palermo.

 

 

All’ingresso del bacino nuovo lato ovest vi sono pontili del Club Nautico Vincenzo Florio; di fronte ci sono i pontili della Porto Arenella srl e nel porticciolo vecchio troviamo la Marina di Arenella con alle sue spalle un pontile della Lega Navale Italiana.

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;Servizi igienici;

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti