Planimetria Aci Castello

Il porticciolo di Aci Castello è composto da un molo di sopraflutto di 110 m e da un moletto di sottoflutto; prevalentemente frequentato da pescherecci, ha fondali di circa 1,5 m.
Pericoli: fare attenzione, entrando di notte durante il periodo estivo, ai numerosi gavitelli ed imbarcazioni all’ancora. E’ sconsigliabile dare fondo all’ancora per il fondo roccioso.
Orario di accesso: continuo
Fari e fanali: 2792 (E 1827) – fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 3 M sullo spigolo N del porticciolo.
Fondo marino: roccioso.
Fondali: da 0,50 a 1,5 m.
Posti barca: 60
Lunghezza massima: 4/5 m.
Venti: greco-levante e scirocco
Traversia: levante e scirocco.
Ridosso: NE-N-NW-W-SW.
Rade sicure più vicine: Capo Mulini con mare e vento da nord, Nord-Est.

 

 

 

L’approdo di Acicastello è costituito da un molo di sopraflutto di 110 m e da un moletto di sottoflutto. Nel periodo estivo è frequentato da molte unità da diporto. Perpendicolarmente al molo di sopraflutto, d’estate, viene montato un pontile galleggiante lungo 10 m gestito dalla Società Motomarine S.r.l. In prossimità del moletto di sottoflutto, sempre d’estate, viene montato un pontile in tubi innocenti lungo 30 m e un campo boe.

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Scivolo;

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti