Porto Pozzo è una profonda insenatura di 1,50 M compresa tra l’Isola di Culuccia (che in realtà è una penisola) e la costa sarda. E’ possibile ancorare in fondo all’insenatura ridossata da tutti i venti e ai pontili galleggianti installati, solo nel periodo estivo, a sud della cala.
Pericoli: scogli affioranti all’imboccatura del fiordo entrando a sinistra.
Orario di accesso: limitato dalle 08,00 alle 21,00.
Accesso: mantenersi al centro del canale per bassi fondali ed a una velocità non superiore a 3 nodi.
Fondo marino: fango e posidonia
Fondali: da 0,8 a 2 m.
Telefono: Sintonia srl Loc. Porto Pozzo Santa Teresa Gallura cell. 349.7212246 [email protected]
Radio: C.B. canale 09
Posti barca: 500.
Lunghezza massima: m 30 in base al pescaggio max m 2.00
Venti: grecale e tramontana.
Traversia: ponente, levante.
Ridosso: Maestrale, ponente, scirocco.
Esperto Locale: sig. Mario Ranedda.
Rade sicure più vicine: Baia di S. Reparata, Baia La Colba e Cala Spinosa
N° 5 pontili (A,B,C,E,F,) di varie lunghezze interamente gestiti dalla società Sintonia S.r.l.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto