E’ un porticciolo turistico protetto da due moli: il molo di levante lungo 70 m banchinato e munito di bitte e il molo di ponente lungo 280 m. All’interno della darsena si trovano alcuni pontili riservati alle imbarcazioni da diporto.
Pericoli: porre attenzione, sulla sinistra entrando, ad alcuni scogli affioranti.
Orario di accesso: continuo
Fari e fanali: 3684 (E 2218) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M, sul molo di tramontana; 3685 (E 2220) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M, sul molo di levante.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 2 a 2,2 m.
Radio: vhf canale 73
Telefono: LNI v. Petrolla tel. 0831.359277 fax 0831.308889
Posti barca: 250
Lunghezza massima: 18 m.
Venti: I e IV quadrante.
Traversia: greco-levante.
Ridosso: ovest, sud-ovest. Esperto locale: V. Presidente L.N.I. Ostuni Sig. Ivo Libardo tel. 330.985218.
a) pontile Circolo Nautico (privato), b) pontile Dimensione Mare (privato), C) Lega Navale Italiana. I soci della Lega Navale in transito vengono ospitati gratis per 3 giorni; i non soci vengono accolti in caso di necessità o quando le strutture private sono al completo o chiuse.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Bari, Direzione Marittima
- Barletta, Ufficio Circondariale Marittimo
- Brindisi, Capitaneria di Porto
- Gallipoli, Capitaneria di Porto
- Manfredonia, Capitaneria di Porto
- Molfetta, Capitaneria di Porto
- Monopoli, Ufficio Circondariale Marittimo
- Otranto, Ufficio Circondariale Marittimo
- Taranto, Capitaneria di Porto
- Vieste, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto









