Il Marina ACI di Cherso si trova sulla costa occidentale dell’Isola di Cherso, nella Baia del Quarnaro, più precisamente nella parte sud del porto di Cres.
Pericoli: vi è una secca rocciosa all’esterno del capo Rt. Melin.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: i riferimenti a terra quando ci si avvicina al porto sono i fari di Capo Kovacine (luce bianca), di Capo Krizice (luce verde), Capo Melin (luce rossa) ed il fanale verde sul molo sud. La navigazione verso il porto continua attraverso un canale largo 400 m. A circa 100 m dalla costa, su entrambi i lati del canale, vi sono delle secche. Esiste una scogliera sottomarina di fronte a Capo Melin. La velocità massima da Capo Kovacine al porto di Cres è di 5 nodi.
Fari e fanali: 4630 (E2784) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 6 sec., portata 8 M su Rt. Kovacine (visibile da 297° a 185°); 4631 (E2792) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 4 M su Rt. Krizice; 4632 (E2788) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 3 M su Rt. Melin (Mlinski Kamen); 4634 (E2791) - fanale a lampi rossi, grp. 2, periodo 5 sec., portata 3 M sull’estremità del molo a sinistra entrando nel marina; 4634.2 (E2791.2) - meda a lampi verdi, grp. 2, periodo 5 sec., portata 3 M a dritta entrando nel marina.
Fondo marino: fangoso buon tenitore.
Fondali: in banchina da 2,5 a 4,5 m.
Radio: vhf canale 17.
Posti barca: 461.
Lunghezza massima: 50 m.
Divieti: la velocità massima da Capo Kovacine al porto di Cres è di 5 nodi e di 2 all’interno del bacino.
Venti: bora e scirocco.
Rade sicure più vicine: Golfo di Valun, Uvala Nedomisje; le piccole imbarcazioni possono ancorarsi all’ingresso della bocca Kimen ed anche di fronte al monastero di St. Benedikt, a SE del cantiere a 100 m dalla spiaggia.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;Servizio Meteo;Servizi igienici;

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti