Pizzo

VIBO VALENTIA MARINA - WP 38°43',26 N 16°07',80 E

Tropea

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Marina Azzurra - v. Emilia, 73 - 89900 Vibo Marina - tel./fax 0963 572784 - Cell.: 338 3379448 - email: [email protected]; Marina Carmelo - v. Emilia - tel.: 0963 572630 - fax 0963 575539 - cell. 333 2528806 - 330 358048 - 335.6697027 - email: [email protected]; Stella del Sud - v. Emilia - tel./fax 0963 573202 - cell.: 338 1946709 - 338 3468280 - email: [email protected]

Il porto di Vibo Valentia Marina si trova nella parte meridionale del Golfo di S. Eufemia, è protetto a ponente da un molo foraneo a gomito e a levante da un molo di sottoflutto a due bracci completamente banchinato (banchina Generale Malta e Molo Cortese). Internamente al bacino portuale ci sono varie banchine (Fiume, Tripoli, Bengasi, Papandrea e Buccarelli) destinate sia alle operazioni commerciali, militari che al diporto. Dalla radice della banchina Generale Malta verso la banchina Fiume ci sono vari pontili galleggianti destinati alle imbarcazioni da diporto.
Pericoli: circa 1 M a Nord del porto esiste un semaforo della linea ferroviaria che mostra una luce fissa bianca o verde o arancione, a seconda dei casi, che può essere confusa con i fanali del porto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: imboccare l’ingresso del porto quando si avranno le luci dei fari chiare nella definizione rossa e verde;
Fari e fanali: 2697 (E 1757) - faro a lampi bianchi con settore verde, periodo 5 sec., portata 15 M nel settore bianco e 12 M in quello verde, sulla testata del molo foraneo (settore verde da 230° a 068° e settore bianco da 068° a 230°); 2698 (E 1758) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 7 M, sulla testata del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 1 a 7 m.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 450 circa.
Lunghezza massima: 90 m c/o i pontili turistici.
Divieti: di intralcio alla navigazione di navi commerciali in entrata/uscita dal porto; velocità massima 3 nodi.
Venti: venti del III e IV quadrante producono forte risacca.
Traversia: NW.

Pontile “Da Carmelo” (m 200) in concessione al Sig. Carmelo Ranieri; pontile “Stella del Sud” (m 168, fondali da 1 a 6 m) in concessione alla Sig.ra Angela Marcellino; pontile “Orchidea Blu” gestito dal sig. A. Santamaria; Marina Azzurra di A. Dragone, pontile con 130 posti barca per ormeggio imbarcazioni con acqua, luce assistenza all’ormeggio/disormeggio, alaggio e varo. Ormeggio, gestito dalla Capitaneria di Porto, sulla banchina Generale Malta per m 282, banchina Pola per m 100, banchina Tripoli per m 83, banchina Bengasi per m 320 e banchina Fiume per m 82: questi ormeggi sono destinati a unità da diporto e da pesca quando non sono previsti arrivi di navi mercantili.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Capitaneria di porto di Vibo Valentia - Via Molo n. 1 - tel: 0963/573901-02-03 - email: [email protected]

Previsioni Meteo

MyBunkering_desantis_2024

Inserzionisti