Tropea | ![]() |
GIOIA TAURO - WP38°26',65 N 15°53',45 E |
![]() |
Palmi-Taureana |
Servizi in Porto





Il porto si trova a Nord del paese e si sviluppa nell’entroterra fino al paese di San Ferdinando. L’imboccatura è protetta da due moli convergenti lunghi rispettivamente 1.100 m (molo Nord) e 350 m (molo Sud). Il porto è costituito dal bacino di espansione sud, dalla darsena Marina d'Italia, dal canale e dal bacino di evoluzione nord. Adiacente al fanale verde (2710.2) di ingresso nella darsena "Marinai
d'Italia" sono presenti n° 4 briccole che consentono l'ormeggio alle
navi porta acqua per il rifornimento idrico alle Isole Eolie.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: richiedere l’autorizzazione alla Capitaneria di Porto di Gioia Tauro per l’ingresso in porto tramite VHF canale 16/09. oppure tramite telefono allo 0966.562911.
Fari e fanali: 2709 (E 1763) - (Racon) fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 8 M, sull’estremità del molo Nord; 2710 (E 1763.2) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 8 M, sull’estremità del molo Sud; 2710.2 (E 1763.3) - fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 6 sec. portata 4 M a dritta entrando nella darsena Marinai d'Italia; 2710.4 (E 1763.4) - fanale a lampi rossi, grp. 2, periodo 6 sec. portata 4 M a sinistra entrando nella darsena Marinai d'Italia.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: darsena "Marinai d'Italia" da 4 a 6 m.
Radio: Vhf canale 16 - 09.
Posti barca: presso i pontili in concessione.
Lunghezza massima: 20 m nella darsena Marinai d'Italia.
Divieti: navigare ed ormeggiare nel canale operativo, sostare all'interno del bacino di espansione sud, navigare a vela, effettuare qualsiasi tipo di pesca e immersione, di balneazione.
Venti: meridionali.
Traversia: ponente.
Rade sicure più vicine: Rada Paradiso, Messina.
Esistono 6 pontili in concessione:
1) "amici del mare" destinato all'ormeggio delle barche dei soli soci;
2) "il veliero" destinato all'ormeggio delle barche dei soli soci;
3) "Lega Navale San Ferdinando" destinato all'ormeggio delle barche dei soli soci;
4) "ditta Monaco Ippolito";
5) "pesca mediterranea sportiva";
6) "rosa dei venti" destinato all'ormeggio delle barche dei soli soci.
Vi è, altresì, un tratto di banchina antistante i pontili di cui ai punti da 1) a 4) destinato all'ormeggio delle unità da diporto con circa 30 posti barca occupati dal naviglio diportistico locale.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Capitaneria di Porto di Gioia Tauro - Contrada Lamia n. 10 - 89013 Gioia Tauro (RC) - tel: 0966562911 - email: [email protected]; [email protected]