Cirò Marina

CARIATI - WP39°30',26 N 16°56',78 E

Sant’Angelo

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

 

Per l'assegnazione del posto di ormeggio contattare il Comune di Cariati Ufficio portuale (Tel. e fax 0983/9402 – 301,302,304) oppure cliccando sul link: http://www.comune.cariati.cs.it/index.php?action=index&p=697

Il porticciolo di Cariati è protetto da un molo di sopraflutto a gomito e da un molo di sottoflutto. Uno scivolo si trova nei pressi della radice del molo di sottoflutto; la riva è banchinata. Il molo di sopraflutto è stato prolungato da una scogliera per ulteriori 120 m; sui lati di quest’ultima sono state posizionate perpendicolarmente due scogliere antinsabbiamento di 50 m ciascuna. Il porticciolo è frequentato prevalentemente da imbarcazioni da pesca locali.
Pericoli: in posizione 39°30’,05 N 016°56’, 71E esiste una scogliera artificiale la cui parte terminale è sommersa e non segnalata, pericolosa in fase di atterraggio ed in particolare in presenza di venti e correnti provenienti da grecale e levante.
Orario di accesso: limitato dall'alba al tramonto.
Fari e fanali: 3425 (E 2128.5) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 3 M, sull’estremità del molo di sopraflutto; 3425.2 - fanale a luce fissa verde, portata 2 M, sull’estremità del pennello interno; 3425.5 - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 3 M, sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 1,5 a 2,5 m.
Radio: Vhf canale 13
Posti barca: 260.
Lunghezza massima:
20 m.

Venti: tramontana; pericoloso d’inverno il greco-levante.
Traversia: Greco-Levante.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Locale Marittimo di Cariati Marina - località porto n. - 87063 Cariati Marina (CS) - tel: 098391706 - email: [email protected]; [email protected]

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti