Soc. Cooperativa Circeo I° - v. A. Bergamini, 132 - 04017 San Felice Circeo LT - tel.: 0773.547336 - fax: 0773.546184 - www.circeoprimo.it
Il porticciolo di San Felice Circeo è protetto da un molo di sopraflutto a scogliera di 580 m e da un molo di sottoflutto di 215 m banchinato interamente dotato di colonne da ormeggio. Nella parte a ponente vi sono dei pontiletti per l’ormeggio delle imbarcazioni da diporto.
Pericoli: continui interrimenti nell'area antistante l'imboccatura del porto con formazione di barra sabbiosa; attenzione con mare proveniente da S - SE.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: mantenere le boe arancioni sulla sinistra le quali delimitano il canale di accesso di circa 50 m con profondità di 2 m.
Fari e fanali: 2258 (E 1542) - faro a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 23 M, su Capo Circeo (visibile da 263° a 107°); 2259 (E 1544) - fanale a luce fissa rossa, 2 vert., portata 2 M, sul molo di sopraflutto; 2260 (E 1545) - fanale a luce fissa verde, 2 vert., portata 2 M, sul molo di sottoflutto; fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 2 M sul pontile frangiflutti.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 0,80 a 4,00 m.
Radio: Vhf canale 09 (01/05-30/09 dalle 08,00 alle 20,00; 01/10-30/04 dalle 08,00 alle 19,00).
Posti barca: 340 circa, gestiti dalla Cooperativa Circeo I°.
Lunghezza massima: 22 m circa.
Divieti: di ancoraggio nell’ambito del porto.
Venti: da SE ed E.
Ridosso: il porto è ben ridossato dai venti del I, III e IV quadrante.
Rade sicure più vicine: rada di Gaeta.
Pontili galleggianti gestiti dalla “Soc. Coop. Circeo I°”. La stessa società ha installato, in prossimità dell’imboccatura, un pontile frangiflutti galleggiante allo scopo di attenuare il moto ondoso all’interno del porto.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto









