Il porto canale di Foce Sisto è un rifugio per piccole imbarcazioni. La sua imboccatura è larga 15 m ed è protetta ad Ovest da un molo di circa 45 m e ad Est da molo di circa 30 m. Le sponde del fiume sono banchinate e munite di pontili.
Pericoli: basso fondale in ingresso.
Orario di accesso: dall’alba al tramonto (Ord.za 22/99).
Accesso: qualunque unità che abbia la necessità di entrare/uscire dalla foce del fiume Sisto, può accedervi in condizioni meteomarine favorevoli, alla minima velocità consentita per il governo sicuro dell’unità, prestando la massima attenzione nell’effettuare operazioni di scandaglio, allo scopo di valutare la possibilità di attraversare la foce del fiume in sicurezza, adottando altresì ogni altro possibile/utile accorgimento finalizzato a garantire la sicurezza delle manovre di entrata/uscita dalla foce del fiume medesimo. La disciplina dell'ingresso ed uscita delle unità navali è regolamentata, con con ordinanza n° 04/2004 in data 23.04.2004 del Capo del Circondario Marittimo di Terracina.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina: da 1 a 1,80 m circa.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 1000 circa.
Lunghezza massima: 9 m.
Divieti: è possibile ormeggiare solo presso i pontili in concessione.
Venti: da SE e SW.
Traversia: da Sud.
Rade sicure più vicine: Terracina e San Felice Circeo.
Le banchine presenti ed autorizzate sono tutte gestite da concessionari privati che si susseguono nel corso degli anni.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto