Il porticciolo di Duino è costituito da un bacino banchinato protetto da un molo; è gestito dal circolo velico Duino.
Pericoli: fare attenzione alla scarpata sporgente del molo durante l’attracco.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 4357 (E 2547) - fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 4 M a S. Giovanni di Duino; 4358 (E 2548) - fanale a luce fissa verde, 2 vert., portata 3 M, sulla testata del molo, a dritta entrando.
Fondo marino: fango/sabbia.
Fondali: da 0,50 a 5 m.
Posti barca: 50 di cui 5 per il transito.
Lunghezza massima: 7/8 m.
Venti: bora
Traversia: I quadrante.
Rade sicure più vicine: porto di Monfalcone, porticciolo di Sistiana.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona