Con la firma del ministro dell’Ambiente è stato pubblicato il decreto istitutivo dell’area marina protetta “Torre del Cerrano”, situata fra Pescara e Roseto degli Abruzzi. La particolarità di questa riserva risiede nell’assenza di una zona A. Una piccola zona B è prospiciente la Torre, mentre la zona C comprende il tratto di litorale compreso tra le località Pineto e Silvi Marina e fino a due miglia dalla battigia. Vi è poi una zona D, con funzione di rispetto, che comprende una fascia dalla forma trapezoidale che si estende fino alle tre miglia dalla costa. All’interno di questa ultima area si trovano le zone di ripopolamento della Provincia di Teramo. In zona B sono consentite la balneazione, la navigazione in assetto dislocante – a velocità non superiore a 5 nodi, entro la distanza di 300 metri dalla costa, e a velocità non superiore a 10 nodi, entro la fascia di mare compresa tra i 300 e i 600 metri dalla costa – l’accesso alle unità a vela, a remi, a pedali o con propulsore elettrico, l’accesso a natanti e imbarcazioni, l’ormeggio nelle zone individuate. Prima di intraprendere la navigazione in queste acque è raccomandabile contattare l’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova (TE), Lungo Mare Spalato 7, tel. 085.8000731.