TAVOLA N°1: DA CAPO MORTOLA A CAPO LENA

TOSCANA – TAVOLA N°8
L’ISOLA DI MONTECRISTO

L’isola è di natura granitica, con una struttura compatta, ma dotata di diversi anfratti e piccole insenature.

Nel lato ovest, tra Punta del Diavolo e Punta delle Grotte, si trova Cala Maestra che, unica, ha uno sbarcatoio in cemento per l’attracco di piccole imbarcazioni: lo sbarco comunque è tassativamente vietato.

Il fondale marino e la fauna sono stati protetti, istituendo una zona di tutela biologica.

Le Formiche di Montecristo consistono in un unico scoglio (lo Scoglio Africa, dotato del faro n. 2096-E 1454, posto in una torre cilindrica su base troncoconica di pietra) e di due secche a Nord di esso, circa 2,5 M, con un fondale di 6 e 7,5 m.

TAVOLA 8B L’ISOLA DEL GIGLIO TAVOLA 10 DA ANSEDONIA A SANTA SEVERA