TAVOLA N°1: DA CAPO MORTOLA A CAPO LENA

LIGURIA – TAVOLA N°3
DA CAPO ARENZANO A PUNTA MANARA

A Nord del porticciolo di Arenzano, davanti all’abitato, c’è un buon ancoraggio ridossato dal ponente e libeccio. Attenzione davanti a Punta della Chiappa, riconoscibile per una villa a tre piani, allo Scoglio Nave.

Coronato dalle montagne (Monte Figagna e Monte Fasce, di oltre 800 m), il Porto di Genova si estende tra Sestri Ponente e Nervi, per oltre otto miglia. Imponenti le tre grandi dighe, che proteggono rispettivamente Pegli, l’aeroporto ed il porto vecchio di Genova.

Si può accedere al porto attraverso quattro entrate principali (Accesso di Levante, Accesso di Polcevera, Accesso di Multedo e Accesso di Voltri): il diporto, per il Marina Fiera di Genova e per il Porticciolo Duca degli Abruzzi, deve servirsi dell’accesso di Levante; per Sestri Ponente, ci si deve tenere entro 50 m a Sud delle boe verdi che delimitano il lato destro del canale per il Porto Petroli di Multedo.

Sul Promontorio di Portofino spiccano in alto due antenne a traliccio (RAI). L’estremità della Punta Chiappa si stacca come un’appendice dal Promontorio alto e roccioso, con un andamento basso e degradante. Sulla parte più alta si trova un segnale a strisce, posto come elemento di una Base Misurata. A SW della punta, si trova la Secca Isuela, con un cappello a 13 m.

La Punta di Portofino si protende verso SE come uno sperone e termina con un grande masso squadrato e quasi staccato dalla punta, alto circa 15 m. Poco all’interno della punta, ad una quota di circa 30 m si trova una costruzione bianca con addossata la torre del Faro n. 1675. Nel Golfo del Tigullio la riva occidentale ha molte insenature che offrono rifugio ai venti del III e IV quadrante, mentre quella orientale, aperta a mezzogiorno e libeccio che domina in estate, non offre alcun riparo. Nella parte meridionale del promontorio di Sestri Levante c’è la Baia del Silenzio, dove si può ancorare alla ruota con piccole imbarcazioni su un fondo buon tenitore.

TAVOLA N°2: DA CAPO LENA A CAPO ARENZANO TAV. 3A IL LITORALE DI GENOVA