Porto del Cinquale

APPRODO TURISTICO DEL CINQUALE - WP 43°58',58 N 10°08',38 E

Forte dei Marmi

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

Approdo Turistico del Cinquale - Via Grillotti - Frazione Cinquale - 54030, Montignoso (MS) tel. 0585 309013 - email: [email protected]

L’approdo turistico del Cinquale si trova all’interno del fiume Versilia sulla riva destra, ed è composto da una darsena e da 15 pontili perpendicolari alla banchina. La diga fissa che divide il letto del fiume dall’approdo turistico è in fase di ultimazione.
Pericoli: fiume Versilia – opere portuali ubicate alla foce del porto canale non segnalate; bassi fondali all’imboccatura e per tutto il tratto del canale interno.
Orario di accesso: limitato alle ore diurne.
Accesso: tenere rotta perpendicolare rispetto alla linea di costa e tenersi a sinistra (lato pontile) fino al primo ponte. Al primo ponte spostarsi a destra (levante) fino al ponte successivo. Superato il secondo ponte si può iniziare l’accostata a sinistra verso l’approdo (come indicato in planimetria). In presenza di frangenti, anche con mare poco mosso l’entrata è pericolosa con mare in poppa a causa dei bassi fondali e secche che si formano dopo mareggiate alla foce del fiume.
Fari e fanali: 1858 (E 1331) - fanale a lampi gialli, periodo 3 sec., portata 5 M sul lato nord del pontile in cemento posto alla foce del fiume Versilia.
Fondo marino: sabbioso/ghiaioso.
Fondali: in banchina da 1 a 1,5 m; da 1,20 a 1,50 (lato pontile).
Radio: vhf canale 09.
Posti barca: 240 di cui 18 per il transito.
Lunghezza massima: 8,5 m; larghezza massima 3 m con un pescaggio massimo di 3 m
Divieti: entrambe le strutture (pontile e area golenale) presenti a protezione degli argini, per tutta la loro lunghezza, non sono agibili all’attracco, alla sosta e all’ormeggio di natante.
Venti: SE - SW - NW.
Traversia: SW.
Rade sicure più vicine: Marina di Carrara, Viareggio.

I pontili hanno una propria numerazione a partire da Sud verso Nord che vanno dal n° 1 fino al pontile n° 15. La loro lunghezza è di circa 25 m e vengono gestiti dalla società VICTOR srl. Il pontile riservato alle imbarcazioni e natanti in transito è il n° 15, per 10 unità piccole e 8 unità grandi. Viene anche utilizzato per l’ormeggio delle unità da pesca.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

{AutoritaMarittimaCrt}

Previsioni Meteo