Il Marina di Capodistria si trova a ridosso del centro storico medievale di Capodistria, ed è protetto da un molo frangiflutti ad “L” e da un molo di sottoflutto; nella darsena interna c’è un pontile. Il marina è in grado di offrire al diportista una completa assistenza nautica.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 2 nodi.
Fari e fanali: 4494.4 (E 2613) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 3 M sull’estremità del molo di sopraflutto (visibile da 270° a 115°); 4494.5 (E 2613.5) fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 5 sec., portata 3 M sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 1,6 a 4 m.
Radio: Vhf canale 17.
Posti barca: 75.
Lunghezza massima: 18 m.
Divieti: ancoraggio, pesca, scarico sentine.
Venti: Nord, Nord-Est.
Traversia: tramontana.
Ridosso: da Ovest.
Rade sicure più vicine: Porto Vecchio di Capodistria.
Esperto Locale: Sig. Ivan Straus.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona