Il porto è situato tra Palau e Punta Sardegna; è riparato da un piccolo molo a due bracci, munito di bitte ed anelli da ormeggio. Nello specchio acqueo dell'approdo è presente un campo boe al quale si presta assistenza all’arrivo.
Pericoli: fare attenzione con venti da NE
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 1030 (E 0950) - faro a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 11 M., su Punta Sardegna.
Fondo marino: sabbia e fango.
Fondali: in banchina da 3 a 6 m.
Radio: vhf canale 16 - 09.
Telefono: Yacht Club Punta Sardegna, Loc. Punta Sardegna Tel. 0789-700302 Fax: 0789-700291 E-mail: [email protected]
Posti barca: 80.
Lunghezza massima: 40 m.
Venti: dal I quadrante.
Traversia: tramontana
Ridosso: da NW, W, SW, S e SE.
Rade sicure più vicine: Baia di Mezzo Schifo.
Lunghezza massima: 40 m.
Venti: dal I quadrante.
Traversia: tramontana
Ridosso: da NW, W, SW, S e SE.
Rade sicure più vicine: Baia di Mezzo Schifo.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto