Il porto di Santa Teresa Gallura, è situato all’interno di una stretta insenatura a forma di imbuto, ed è costituito da due denti di attracco e da alcune banchine. Nel suo interno ci sono diversi pontili galleggianti che formano l’approdo turistico in grado di offrire i migliori servizi al diportista più esigente.
Pericoli: fare attenzione alle due secche di 3,5 m davanti all’imboccatura del porto segnalate da due mede elastiche munite di fanali lampeggianti; basso fondo (1,5 m) a sinistra della testata del molo frangiflutti.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: contattare il canale 12 vhf e attendere l’autorizzazione all’ingresso a causa della ridotta larghezza del canale d’ingresso alla darsena interna. Durante l’ingresso in porto mantenersi al centro del canale e procedere con velocità non superiore a 3 nodi.
Fari e fanali: 1016.5 (E 0936.1) - meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 3 M davanti l’imboccatura del porto; 1017 (E 0936.2) - meda laterale dritta a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 3 M davanti l’imboccatura del porto; 1018 (E 0936) - faro a lampi rossi, con settore bianco, periodo 3 sec., portata 10 M nel settore bianco e 8 M nel settore rosso, su Punta Corvo a sinistra entrando (settore rosso visibile da 030° a 164°, bianco da 164° a 184° e rosso da 184° a 210°); 1019 (E 0936.3) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 4 M a dritta entrando; 1019.3 (E 0936.4) - fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 4 M a sinistra entrando; 1020 (E 0937) - (anteriore) fanale a luce intermittente rossa, periodo 4 sec., portata 3 M, sul moletto, definisce insieme al n.1020.1 l’allineamento d’entrata di 196°50’ (visibile da 181°30’ a 211°30’); 1020.1 (E 0937.1) - (posteriore) fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 7 M, a 1280 m dal precedente (visibile da 151°30’ a 241°30’).
Fondo marino: sabbia, fango e roccia.
Fondali: da 3 a 5 m
Radio: vhf canale 12
Posti barca: 760 circa.
Lunghezza massima: 35 m.
Divieti: è vietato dare fondo all’ancora in porto.
Venti: ponente, maestrale.
Traversia: tramontana
Ridosso: sud.
Rade sicure più vicine: La Marmorata (da ovest), Porto Pozzo (da ovest), Baia La Colba (da est).
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto
Sposito Teresa impianto per rifornimento carburante per imbarcazioni.
Carburanti e lubrificanti nazionali e S.I.F.
Gasolio Bianco
Bunkeraggi motoyacht e pescherecci.
Recapiti telefonici: 0789/751707 – 754907 – 338 4355347 – 335 5893569