Cala Verde è una darsena privata realizzata nei pressi di S. Margherita di Pula. Il porticciolo è protetto da due moli foranei leggermente convergenti, orientati verso SE, lunghi 160 m.
Pericoli: porre attenzione, nell’entrare in porto, in presenza di mare agitato con venti di Levante e Scirocco; bassifondi, non segnalati sulle carte, in prossimità del porto lato Est, lato Ovest.
Orario di accesso: continuo
Accesso: si consiglia di mantenersi al centro del canale per evitare gli scogli laterali che sono franati.
Fari e fanali: 1307 (E 1071) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 3 M a sinistra entrando; 1307.2 (E 1071.2) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 3 M a dritta entrando.
Fondo marino: sabbia e fango
Fondali: in banchina 2,20 m; all’imboccatura 1,80 m
Radio: vhf canale 10 Curimar.
Telefono: Porto Cala Verde tel. 070.921214 [email protected].
Posti barca: 88.
Lunghezza massima: 12 m.
Venti: levante e scirocco.
Traversia: all’esterno dei moli i venti del I e II quadrante provocano risacca a volte molto forte.
Ridosso: Maestrale, Libeccio e Grecale.
Esperto Locale: Sig. Salvatore Porcu.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto