Il Marina dell’Orso di Poltu Quatu è situato in un fiordo naturale tra Liscia di Vacca e Baia Sardinia di fronte all’Isola di Caprera e l’Isolotto dei Cappuccini. Nel marina è stato costruito un borgo dotato di negozi e servizi d’ogni genere.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: chiamare la direzione del marina su vhf canale 09; mantenere velocità non superiore a 3 nodi.
Fari e fanali: 1133 (E 0995.4) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M, a sinistra entrando; 1133.2 (E 0995.42) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M, a dritta entrando.
Fondo marino: sabbia e roccia
Fondali: in banchina da 2 a 3 m.
Radio: vhf canale 09.
Posti barca: 305.
Lunghezza massima: 35 m
Divieti: è vietato l’ingresso a vela; è vietato dare fondo all’ancora.
Venti: I e IV quadrante
Traversia: venti settentrionali
Ridosso: III e IV quadrante.
Rade sicure più vicine: Liscia di Vacca, Le Saline.
Esperto Locale: Sig. Francesco Sanna (nostromo).
Porto privato gestito dalla direzione marina, adibito solo al diporto.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto