E’ un’insenatura, riparata da tutti i venti, dove sorge al centro un isolotto; ad Ovest dell’insenatura vi è un istmo di terra che porta all’Isola dei Gabbiani dove si trovano vari circoli e associazioni di vela, windsurfing, kitesurf e diving. Si può ancorare ad ESE della sommità dell’isolotto, dove i fondali raggiungono gli 8 m. Le piccole imbarcazioni possono entrare nell’insenatura terminale con al centro fondali di 3/5 m.
Pericoli: bassi fondali (da 1 a 2 m) si estendono per più di 300 m in direzione est e SE rispetto all’isolotto; scogli affioranti sul lato est dell’insenatura.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: evitare di accostare troppo sul lato est della rada per scogli affioranti. Porre attenzione ai numerosi surfisti che praticano nella zona.
Fondo marino: fango e roccia.
Fondali: fino a 3 m
Venti: maestrale e tramontana.
Traversia: tramontana.
Ridosso: dal II e III quadrante.
Rade sicure più vicine: Porto Liscia
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto
Non ci sono servizi disponibili