Planimetria Poetto - Marina Piccola

Marina Piccola del Poetto è un porto turistico situato a SE della città, nella zona balneare. E’ protetto da un molo di sopraflutto a gomito banchinato internamente lungo 300 m e da un molo di sottoflutto che termina con un ampio piazzale. All’interno vi sono alcuni pontili galleggianti.
Pericoli: pescaggio limitato a m 2,30 all’imboccatura: chiamare la direzione porto sul canale 74 vhf.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: le imbarcazioni che entrano/escono, hanno l’obbligo di procedere con ogni cautela alla minima velocità, mantenendosi sempre sulla mezzeria destra dell’imboccatura stessa.
Fari e fanali: 1270 (E 1054) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 21 M su Capo S. Elia; 1271 (E 1053) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 1 M, sulla testata del molo frangiflutti, a sinistra entrando; 1271.2 (E 1053.2) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 1 M, sulla testata del pontile, a dritta entrando.
Fondo marino: sabbia e alghe.
Fondali: da 2,00 a 2,7 m.
Radio: vhf canale 74.
Telefono: Motomar Sarda v. dei Calafati - 09123 Cagliari - tel. 070.6051940 fax 070.371485 - E-mail: [email protected]
Posti barca: 350 di cui 35 per il transito.
Lunghezza massima: 18/20 m.
Venti: maestrale, scirocco.
Traversia: tramontana.
Ridosso: libeccio.
Esperto Locale: Sig. Gianluigi Asquer.

 

 

 

 

 

Tutto il porticciolo è adibito al diporto, ad eccezione di un esiguo spazio riservato ai motopescherecci.

 

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo