Il porto di Palau è costituito da un grosso molo a gomito munito di bitte; un tratto di detto molo è riservato alla Marina Militare. A sud del molo troviamo il porto turistico attrezzato per il diporto, con nel suo interno alcuni pontili galleggianti.
Pericoli: il porto di Palau è scalo dei traghetti per la Maddalena: tenersi fuori dalla rotta dei traghetti. Secca due Piagge segnalata da boa diurna dipinta a fasce gialla-nera-gialla con due miragli conici neri contrapposti (cardinale ovest), lato est testata banchina commerciale, distante circa 200 m. Fare attenzione ai moto-traghetti in manovra.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: attenzione ai mototraghetti in manovra.
Fari e fanali: 1030 (E 0950) - faro a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 11 M, su Punta Sardegna; 1034 (E 0988) - fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 4 M, a Punta Palau, circa 1,4 M a SE del faro precedente; 1040 (E 0990) - fanale a luce fissa verde e rossa, 2 vert., portata 3 M, al centro della testata del molo; 1040.4 (E 0990.2) - meda cardinale ovest a luce scintillante rapida bianca, grp. 9, periodo 10 sec., portata 5 M circa 250 m per 064° dal n. 1040 indicante la Secca Due Piagge (riflettore radar); 1042 (E 0990.6) - fanale a luce fissa verde, portata 3 M, sulla testata del molo; 1042.2 (E 0990.4) - fanale a luce fissa rossa, portata 3 M, sulla scogliera; 1044 (E 0958) - meda cardinale sud a luce scintillante rapida, grp. 6 e a lampi lunghi bianchi, periodo 10 sec., portata 5 M sul limite SW della Secca del Palau; 1044.2 - boa, a lampi gialli, periodo 5 sec., portata 4 M sul limite est della secca del Palau.
Fondo marino: fango e sabbia
Fondali: in banchina da 2 a 5 m.
Radio: vhf canale 16 - 09.
Posti barca: 400 circa.
Lunghezza massima: 18 m.
Venti: I quadrante.
Traversia: tramontana.
Ridosso: venti del IV quadrante
Rade sicure più vicine: Rada di Mezzo Schifo, Le Saline.
Banchine e pontili galleggianti gestiti dal Comune. Esistono anche altri pontili gestiti da privati (Yacht Club Punta Palau, Yacht Club Punta Sardegna, Cala Casotto e Angolo Azzurro).
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto