Planimetria Olbia - Olbia Boat Service

Il porto interno è situato a sud della radice della diga dell’Isola Bianca, ed è composto dal molo Benedetto Brin dal quale si protendono tre pontili, dal molo Vecchio dal dente Basazza e dalla banchina di via Genova. Si arriva nel porto interno percorrendo un canale segnalato da mede cardinali, con profondità medie di 6/10 m.
Pericoli: secca di “Torraccia” (0,8 m) all’ingresso del porto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: il canale d’accesso al porto è facilmente individuabile; diventa difficile in caso di forte vento da maestrale. Tenersi al centro del canale (largo m 100 e segnalato secondo il sistema cardinale) a velocità moderata e non intralciare il traffico delle navi di linea.
Fari e fanali: 1170 (E 1014) - (Nauto - Racon) faro a lampi lunghi bianchi, periodo 5 sec., portata 15 M, sull’isola della Bocca (visibile da 180° a 264°); 1187 (E 1016.4) - (riflettore radar) meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1191 (E 1016.6) - (riflettore radar) meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1192 (E 1016.8) - (riflettore radar) meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1196 (E 1017) - (riflettore radar) meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1203 (E 1017.2) - (riflettore radar) meda laterale dritta a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1206 (E 1017.4) - (riflettore radar) meda laterale sinistra a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M indicante il canale d’entrata; 1208 - boa cilindrica laterale sinistra a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 4 M; 1212 - boa cilindrica laterale sinistra a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 4 M; 1213 (E 1019) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 4 M, sull’estremità sud dell’Isola di Mezzo; 1219 (E 1020) - fanale a luce fissa verde, portata 3 M, sullo spigolo sud della testata del pontile Benedetto Brin; 1215 - boa cilindrica laterale sinistra a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M.
Fondo marino: roccia e fango con presenza di alghe.
Fondali: in banchina da 2,5 a 6 m.
Radio: vhf canale 16 - 11 (servizio continuo).
Posti barca: 250.
Lunghezza massima: 16 m
Divieti: velocità massima 6 nodi nella canaletta di accesso, 3 nodi negli specchi acquei interni.
Venti: maestrale.
Traversia: ponente.

 

 

 

 

Le imbarcazioni da diporto in transito ormeggiano alla banchina del molo Benedetto Brin, lato Isola Peppone, oppure ai 2 pontili galleggianti in concessione alla Lega Navale in località Idroscalo; porto vecchio in concessione al Circolo Nautico Olbia.

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo