Planimetria Marina Di Capitana

Il Marina di Capitana si trova sulla costa sud-orientale del Golfo di Cagliari, 6,5 M ad est di Capo S. Elia. E’ protetto a est da un molo di sopraflutto a gomito, a ovest da un molo di sottoflutto perpendicolare alla costa; l’imboccatura è rivolta a ovest. Internamente il bacino portuale si divide in due grandi darsene ed è completamente banchinato. Nella darsena più esterna, riservata alle imbarcazioni più grandi, troviamo due pontili mentre in quella più interna sono sistemati tre pontili che ospitano imbarcazioni minori.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 3 nodi. L’assistenza all’ormeggio dalle 08,30 alle 19,30 è gratuita; dopo le 19,30, contattando via Vhf o telefonica, è a pagamento.
Fari e fanali: 1267 (E 1031.3) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 5 M sull’estremità del molo di sopraflutto; 1267.3 (E 1031.31) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 5 M sull’estremità del molo di sottoflutto; 1267.5 (E 1031.32) - fanale a luce fissa verde portata 2 M indica l’accesso alla darsena interna (sul pennello interno a dritta); 1270 (E 1054) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 21 M su Capo S. Elia; fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 5 M a dritta entrando; fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 5 M a sinistra entrando.
Fondo marino: sabbia, limo, ghiaia e alghe.
Fondali: in banchina 3 m.
Radio: vhf canale 74.
Posti barca: 480.
Lunghezza massima: 27 m.
Divieti: uso di ancore, gavitelli; vietata la balneazione e la pesca.
Venti: maestrale, scirocco.
Traversia: II quadrante
Ridosso: Est, SE
Rade sicure più vicine: Torre delle Stelle.

 

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo