L’Isola Rossa, situata 9 M a NE di Castelsardo, è così denominata per il caratteristico colore della terra e quindi facilmente riconoscibile; si trova di fronte ad una lingua di terra sulla quale cospicua è una torre cilindrica alta 23 m. Il porticciolo si trova a sud della torre ed è protetto da due moli, uno di sopraflutto a gomito orientato per sud, sud-est ed uno di sottoflutto a due bracci orientato per sud-ovest. Nello specchio acqueo interno sono sistemati alcuni pontili galleggianti.
Pericoli: prestare attenzione a un basso fondale coperto da meno di 3 m di acqua, situato a circa 50 m dalla costa orientale dell’isola, nella sua metà nord.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: prima di entrare in porto chiamare via vhf ch. 9 o tramite telefono 393.9230804.
Fari e fanali: 1462.8 (E 1145.6) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M sull’estremità del molo di sopraflutto; 1462.9 (E 1145.7) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbia e roccia.
Fondali: in banchina da 3 a 7 m; in rada da 10 a 50 m.
Radio: vhf canale 09/16.
Posti barca: 451.
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: velocità massima 3 nodi.
Venti: ponente e maestrale.
Traversia: NW, NE.
Ridosso: da Nord fino a Ovest.
Rade sicure più vicine: si può trovare un buon ancoraggio con bel tempo sul lato est dell’isola.
L’Unione dei Comuni Alta Gallura, gestisce il Porto Isola Rossa fin dalla sua realizzazione e a partire dal 2014, esternalizza i servizi minori a ditte esterne. Il molo di sopraflutto (molo H) è destinato alle imbarcazioni da diporto in transito.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto