Cala Spalmatore è un’insenatura naturale che si apre nella parte Nord-Est dell’isola della Maddalena, all’interno della quale si trova un pontile in muratura. Nella baia sono stati posizionati dei campi boe gestiti per l’ormeggio di imbarcazioni fino a 9 m di pescaggio.
Pericoli: numerose secche ovunque e ingresso non segnalato di notte.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: si prega di voler prenotare e avvisare prima di accedere alla baia soprattutto in condizioni di cattivo tempo per avere l’assistenza del personale a terra e di quello sui gommoni.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 1,5 a 4 m; nella baia da 2 a 8 m.
Radio: vhf canale 74.
Posti barca: 20 alla boa.
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: come da Ordinanza della Capitaneria di Porto locale vige il divieto di buttare la propria ancora in tutta la rada.
Venti: grecale.
Traversia: grecale.
Ridosso: da nord, ovest e sud.
Rade sicure più vicine: Cala Lunga.
Nella baia vige il divieto di buttare la propria ancora mentre si può ormeggiare a pagamento alle boe.
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo