Planimetria porto di Cagliari

Il porto di Cagliari è il principale della Sardegna come trasporto passeggeri. É costituito dal Nuovo Bacino di Levante, Nuovo Bacino di Ponente, dal Porto Interno dalla darsena di Su Siccu e da quella del Sale. All’interno del porto esistono varie strutture per l’ormeggio delle imbarcazioni da diporto: da ovest verso est troviamo la “Motomar Sarda”, l”IBS Yachting Point”, il “Marina di Bonaria”, il “Marina del Sole” e il “Marina di Sant’Elmo”.
Pericoli: prestare attenzione a tre navi in precarie condizioni di stabilità ormeggiate lungo il primo braccio del molo di ponente
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 3 nodi.
Fari e fanali: 1270 (E 1054) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 21 M su Capo S. Elia; 1274 (E 1056) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 9 M, sull’estremità del Nuovo Molo di Ponente (oscurato da 060° a 120° sulla Secca della Scafa); 1274.2 (E 1056) - fanale a luce fissa rossa, portata 4 M, sul gomito interno del Nuovo Molo di Ponente (oscurato da 330° a 110° sulla Secca della Scafa); 1280 (E 1057) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 9 M sulla testata del Nuovo Molo di Levante (Racon); 1281 (E 1058) - fanale a lampi gialli, periodo 5 sec., portata 4 M, sulla testata del pennello di Sant’Elmo; 1282 (E 1059) - fanale a luce fissa rossa, portata 3 M, sulla testata del braccio SE del pennello Bonaria; 1283 (E 1059.2) - fanale a luce fissa verde, portata 3 M, sulla testata del braccio NW del pennello Bonaria; 1286 (E 1062) - fanale a luce fissa rossa, portata 3 M, sulla testata del molo Sabaudo; 1289 (E 1064) - fanale a luce fissa verde, 2 verticali, portata 3 M, sullo spigolo nord del molo Capitaneria, a dritta entrando nella darsena; 1291 (E 1063) - fanale a luce fissa rossa, 2 verticali, portata 3 M, sullo spigolo sud del pontile della Dogana, a sinistra entrando nella darsena.
Fondo marino: sabbia e fango.
Fondali: in banchina 2 m.
Radio: vhf canale 16 - 11 (h. 08/20).
Lunghezza massima: 30 m.
Venti: dominanti quelli del I e IV quadrante.
Traversia: scirocco e mezzogiorno

 

 

 

 

 

La Capitaneria gestisce 20/25 ormeggi (max 1 settimana) alla Calata Darsena, per m 120, escluso il tratto compreso fra le bitte n. 5 e 9; pontile Dogana lato est m 68.

 

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo