Planimetria porto di Cagliari

E’ una darsena attrezzata anche per grossi yacht, che si trova alla radice del nuovo molo di ponente, gestita dalla Motomar Sarda.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: prima di entrare contattare la direzione (070.6051901) ed attendere il servizio assistenza ormeggi; entrando nel porto di Cagliari seguire tutto il nuovo molo di Ponente, tenendosi sulla sinistra, e non superando i 3 nodi di velocità massima.
Fari e fanali: 1274 (E 1056) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 9 M, sull’estremità del Nuovo Molo di Ponente (oscurato da 060° a 120° sulla Secca della Scafa); 1274.2 (E 1056) - fanale a luce fissa rossa, portata 4 M, sul gomito interno del Nuovo Molo di Ponente (oscurato da 330° a 110° sulla Secca della Scafa); 1280 (E 1057) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 9 M sulla testata del Nuovo Molo di Levante (Racon).
Fondo marino: fangoso, argilloso.
Fondali: da 1,60 a 3,50 m
Radio: vhf canale 74.
Telefono: Motomar Sarda v. dei Calafati - 09123 Cagliari - tel. 070.6051901 fax 070.653501 - E-mail: [email protected]
Posti barca: 108 di cui 30 per il transito.
Lunghezza massima: 35 m.
Divieti: non disporsi lungo le banchine.
Venti: levante.
Traversia: scirocco.
Ridosso: maestrale.
Esperto Locale: Sig.ri Onorato e Satta.

 

 

 

 

 

Pontili fissi e 140 m di pontili galleggianti dotati di colonnine con prese di luce ed acqua.

 

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo