Planimetria porto di Cagliari

La darsena di Su Siccu, si trova all’interno del porto di Cagliari, e precisamente tra il Nuovo Bacino di Levante e la Darsena del Sale. All’interno della darsena esistono alcuni pontili in concessione alla Lega Navale Italiana riservati ai soci.
Pericoli: essendo all’interno di un grande porto commerciale, è necessario prestare la massima attenzione a causa delle grosse unità in movimento.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: in ingresso ed avvicinamento bisogna dirigere con rotta nord all’edificio del fanale situato in testata al nuovo molo di ponente, lasciando bene sulla dritta la testata del nuovo molo di levante.
Fari e fanali: 1281 (E 1058) - fanale a lampi gialli, periodo 5 sec., portata 4 M, sulla testata del pennello di Sant’Elmo; 1282 (E 1059) - fanale a luce fissa rossa, portata 3 M, sulla testata del braccio SE del pennello Bonaria.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 5 a 10 m.
Telefono: Lega Navale Italiana v. v.le Colombo, 135 tel. 070.300240.
Posti barca: 302
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: dentro la zona portuale è vietato l’ancoraggio e la pesca; velocità max 3 nodi.
Venti: maestrale e libeccio.
Rade sicure più vicine: Marina Piccola del Poetto.

 

 

 

 

 

Banchina e pontili A-B-C-D-E-F-G gestiti dalla Lega Navale Italiana sezione di Cagliari.

 

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Scivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo