Il pontile turistico”Marina del Sole” si trova all’interno del porto di Cagliari, tra il pennello Sant’Elmo e il Nuovo Molo di Levante, precisamente nell’ex Darsena del Sale. L’approdo dispone di mezzi d’alaggio e varo idonei alla messa a terra di imbarcazioni fino a 7 m di larghezza e portata massima di 40 tonnellate.
Pericoli: prestare attenzione al movimento di navi passeggeri e mercantili in entrata/uscita dal porto di Cagliari.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 3 nodi; in entrata e avvicinamento dirigere verso levante nell’ex Darsena del Sale.
Fari e fanali: 1281 (E 1058) - fanale a lampi gialli, periodo 5 sec., portata 4 M, sulla testata del pennello di Sant’Elmo.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 7,5 a 9 m.
Telefono: Marina del Sole Sede operativa: Molo Sant'Elmo – loc. Su Siccu – 09126 Cagliari mail: [email protected] Telefono sede Marina del Sole +39 070 308730 +39 339 8198458 +39 368 7853654
Posti barca: 220.
Lunghezza massima: 40 m.
Divieti: di ancoraggio e pesca all’interno della zona portuale.
Venti: dominate il maestrale.
Esperto Locale: Geom. Antonio Montis.
Pontili fissi sul lato est del pennello di Sant’Elmo e 350 m di pontili galleggianti dotati di colonnine con acqua ed energia elettrica.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto