Il porto di Arbatax, prevalentemente mercantile, è costituito da un molo di levante da un molo di ponente e da alcune banchine interne adibite prevalentemente al traffico commerciale; vi è comunque per il diportista la possibilità di ormeggiare in appositi tratti di banchina. Sulla banchina Intermare vi è la darsena del Marina di Arbatax che può ospitare diverse imbarcazioni da diporto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità ridotta 3 nodi.
Fari e fanali: 1235 (E 1033) - faro a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 9 M, sulla testata del molo di Levante; 1236 (E 1034) - fanale a luce fissa rossa, portata 5 M, sulla testata del pennello del Molo di Levante (oscurato da 330° a 115°); 1242 (E 1036) - fanale a lampi verdi e rossi, periodo 3 sec., portata 8 M, sulla testata del molo di ponente (settore rosso visibile da 107° a 147° sui bassi fondali dell’avamporto, verde da 147° a 107°); 1243 (E 1037) - fanale guida a luce fissa verde, 2 vert., portata 3 M, sulla torre della Guardia di Finanza; 1246 (E 1032) - faro a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 26 M, su Capo Bellavista; 1247 - fanale a luce fissa rossa, portata 6 M nel fabbricato sottostante del n° 1246 (visibile da 164° a 177°.5 sull’Isolotto Ogliastra).
Fondo marino: fango e sabbia.
Fondali: da 2,5 a 14,5 m.
Radio: vhf canale 16 - 11.
Posti barca: 80 circa.
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: di ormeggio nella banchina destinata a mezzi militari e alla banchina alto fondale; si comunica inoltre che la zona della nostra giurisdizione che va da Pedra Longa (Comune di Baunei) fino a Caletta Oddeana (Comune di Dorgali) è zona a tutela biologica, con divieto di pesca fino a 500 m dalla costa, per decreto dell’assessorato all’ambiente.
Venti: ponente e maestro, d’estate predominano venti sciroccali.
Traversia: maestro.
Ridosso: dai quadranti orientali.
Rade sicure più vicine: rada antistante il porto; baia di Porto Frailis.
Darsena cantieristica, banchina centrale (nel periodo estivo), darsenetta antistante Cala Genovesi. Occasionalmente è concesso ormeggiarsi nelle altre banchine se non interessate al traffico.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Alghero, Ufficio Circondariale Marittimo
- Bosa, Ufficio Circondariale Marittimo
- Cagliari, Direzione Marittima
- Carloforte, Ufficio Circondariale Marittimo
- Golfo Aranci, Ufficio Circondariale Marittimo
- La Maddalena, Capitaneria di Porto
- Olbia, Capitaneria di Porto
- Oristano, Capitaneria di Porto
- Porto Scuso, Ufficio Circondariale Marittimo
- Porto Torres, Capitaneria di Porto
- Sant’Antioco, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto