Planimetria Marina Di Portisco

Marina di Portisco è un porto moderno costruito utilizzando granito rosa locale che ben si integra nell’ambiente circostante ed è situato all’imbocco del Golfo di Cugnana. E’ protetto da un molo di sopraflutto a tre bracci e da un molo di sottoflutto a gomito; internamente sono sistemati diversi pontili in cemento adatti a ospitare anche grandi imbarcazioni. Il porto è ridossato dai venti di maestrale e ponente ed è inoltre dotato di videocamere a circuito chiuso per il controllo delle banchine, e di parcheggi regolati
Orario di accesso: continuo.
Accesso: prima di entrare contattare la direzione del porto su vhf canale 69; velocità massima nello specchio acqueo portuale (compreso il canale di ingresso) tre nodi.
Fari e fanali: 1155.4 (E 1009.5) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 5 M, sul molo di sopraflutto; 1155.5 (E 1009.52) - fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 3 M, sul gomito del molo di sottoflutto; 1155.6 – fanale a luce fissa rossa, portata 1 M sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: roccioso, sabbioso.
Fondali: in banchina da 2 a 10 m.
Radio: vhf canale 69.
Posti barca: 589 di cui 83 per il transito.
Lunghezza massima: 90 m.
Divieti: articolo 3 del regolamento di sicurezza del porto.
Venti: maestrale prevalente.
Traversia: maestrale/scirocco.
Ridosso: da N, NE, NO, S e SE.
Rade sicure più vicine: Cala di Volpe.

Banchine in cemento armato numerate progressivamente in senso antiorario dal molo “0” al molo “9”.

 

 

 

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

 

 

 

 

 

Meteo

Previsioni Meteo