GALLIPOLI – SENO DEL CANNETO

TORRE SAN GIOVANNI D'UGENTO - WP 39°53',00 N 18°06',60 E

TORRE PALI

Servizi in Porto

Scivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

Lega Navale Italiana tel/fax 0833.931111; Circolo Nauticlub Ausonia tel. 0833.931238.

Il porticciolo si trova a circa 12 M a sud di Gallipoli, nei pressi di Torre S. Giovanni d’Ugento: è composto da un molo foraneo, da un molo di sottoflutto e da una banchina di riva.
Pericoli: prestare attenzione alle Secche d’Ugento poste a circa 2.5 M a SSE dell’omonima torre, segnalate da una meda cardinale ovest con riflettore radar (è consigliabile navigare ad almeno 2 M dalla costa e comunque consultare carte e documenti nautici).
Orario di accesso: continuo.
Accesso: oltre che per il basso fondale prestare molta attenzione nell’entrata/uscita dal porticciolo sopratutto per la presenza dello scoglio “La Terra” a dritta entrando che, durante il periodo estivo, è frequentato da bagnanti. è sconsigliato l'ingresso nel porto alle unità con pescaggio superiore al m 1,40
Fari e fanali: E.F. 3584 (E 2174) faro isofase a luce bianca con settore rosso, periodo 4 secondi, portata 15 metri nel settore bianco e 11 metri nel settore rosso su Torre San Giovanni (settore rosso visibile da 311° a 013° individua, assieme al settore rosso del faro di S. A. di Leuca E.F. 3590.2, le Secche d'Ugento; settore bianco visibile da 013° alla costa) E.F. 3585 (E 2174.2) fanale a lampi rossi, portata 2 m posizionato sull'estremità del molo foraneo. E.F. 3585.1 (E 2174.22) fanale a lampi verdi, portata 2 m posizionato sull'estremità del molo sottoflutto. E.F. 3585.2 (E 2174.25) luce a lampi bianca visibile 5 m, su scoglio "la terra" indica segnale di pericolo isolato. E.F. 3587 (E 2174.4) - (riflettore radar) meda elastica cardinale ovest a luce scintillante bianca, grp. 9 , periodo 15 secondi, portata 5 m. sulle secche d'ugento.
Fondo marino: sabbioso e roccioso.
Fondali: da 1 a 2 m.

Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 284.
Lunghezza massima: 7 m.
Divieti: A causa di fenomeni di accumulo di sabbia e posidonia oceanica che hanno determinato la drastica riduzione del fondale, nel tratto dello specchio acqueo del porto di Torre San Giovanni d'Ugento compreso tra il molo di sottoflutto e i punti:
a) 39°53.109'N - 018°06.984'E;
b) 39°53.134'N - 018°06.968'E;
c) 39°53.162'N - 018°06.968'E;
d) 39°53.212'N - 018°07.044'E;
sono vietate la navigazione, la sosta e l'ancoraggio di tutte le unità navali in genere, nonché ogni altra attività direttamente connessa agli usi del mare.
Tutte le unità navali in transito nei pressi dell'area interdetta dovranno prestare la massima attenzione mantenendosi a distanza di sicurezza. È vietato, inoltre, l'ormeggio al tratto non banchinato del molo foraneo.
Il fenomeno di accumulo è soggetto a progressivo peggioramento e interessa in modo diffuso lo specchio acqueo del porto. Pertanto, tutte le unità navali in entrata e in uscita nel suddetto porto dovranno navigare esclusivamente all'interno del canale individuato nello stralcio planimetrico allegato all'Ord. 17/01/2020, n. 07, mantenendo ognuno la propria dritta.
Laddove le condimeteo in atto non consentano il transito in sicurezza in entrambi i sensi di navigazione è fatto obbligo alle unità in ingresso di dare la precedenza alle unità in uscita..
Venti: da sud.
Traversia: II e III quadrante.
Ridosso: dal I quadrante.
Rade sicure più vicine: Gallipoli.

Lega Navale Italiana tel/fax 0833.931111 posti barca totali nr. 161, per unità da diporto fino a 7,00 mt. x 2,40 m; Circolo Nauticlub Ausonia tel. 0833.931238 posti barca n. 123 unità non superiori a 7 metri e con un pescaggio massimo di 50/60 cm.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Locale Marittimo di Torre San Giovanni d'Ugento - Corso annibale n. 3/5 - tel: 0833.931368 - email: [email protected]

Meteo

Previsioni Meteo