TARANTO | ![]() |
TARANTO - ISOLOTTO SAN PAOLO - WP 40°26',24 N 17°10',30 E |
![]() |
TARANTO – PORTO INDUSTRIALE INTERNO |
Servizi in Porto
Nel Mar Grande, a sud-est dell’Isolotto S. Pietro, si trova l’Isolotto S. Paolo. Sulla riva nord di quest’ultimo, esiste un porticciolo riservato alle unità della Marina Militare. Per la chiusura dell’ingresso porticciolo dell’isola di S. Paolo, è stata posizionata una barriera galleggiante lunga 305 m visualizzabile di giorno da 6 boe di colore arancione e di notte da quattro luci arancioni lampeggianti.
Pericoli: nella parte sud-est dell’Isolotto si protende per 120° una diga foranea lunga 220 m: le imbarcazioni non devono passare ad una distanza inferiore a 50 m a causa della scarpata subacquea che circonda la testata della diga stessa.
Fari e fanali: 3440 (E 2138) - fanale a lampi rossi, grp. 2, periodo 7 sec., portata 9 M sull’estremità della diga sull’Isolotto S. Paolo; 3440.2 (E 2139) - fanale a luce fissa rossa a sinistra entrando nel porticciolo; 3440.3 (E 2140) - fanale a luce fissa verde a dritta entrando nel porticciolo; 3442 (E 2134) - (Racon) fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 7 sec., portata 9 M sul limite ovest della diga a dritta entrando nel Mar Grande.
Fondo marino: fango.
Fondali: 3/4 m.
Radio: Vhf canale 16 - 12 (h. 24)
Divieti: nella fascia di mare ampia 200 m e lungo l’installazione militare dell’isola di S. Paolo sono vietati la sosta e il transito di qualsiasi nave e/o galleggiante.
Venti: dominanti I quadrante
Traversia: nord, nord-est.
Ridosso: dai venti meridionali.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Capitaneria di porto di Taranto - Largo Arcivescovado n. 17 - 74123 Taranto (TA) - tel: 0994713611-01 - email: [email protected]