A circa 2 M a sud di S. Spirito, si trova il porticciolo di Palese costituito da un molo curvilineo e alcuni pontili che offre rifugio, per il momento e a causa dei bassi fondali, solo a piccole barche da pesca e diporto.
Pericoli: fondali limitati con m 1,5 all’imboccatura.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: per imbarcazioni con pescaggio non superiore a m 1.
Fari e fanali: 3745 (E 2245) - (Aero M) faro a luce alternata e a lampi bianchi e verdi, presso Palese Macchie; 3746 – fanale a luce fissa verde, portata 4 M a dritta entrando nel porticciolo; 3746.3 – fanale a luce fissa rossa, portata 4 M a sinistra entrando nel porticciolo.
Fondo marino: sabbia
Fondali: in banchina da 0,50 a 1 m.
Divieti: di accesso alle imbarcazioni con pescaggio superiore a 1 m.
Rade sicure più vicine: S. Spirito a 1 M, Bari a 4 M.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
- Bari, Direzione Marittima
- Barletta, Ufficio Circondariale Marittimo
- Brindisi, Capitaneria di Porto
- Gallipoli, Capitaneria di Porto
- Manfredonia, Capitaneria di Porto
- Molfetta, Capitaneria di Porto
- Monopoli, Ufficio Circondariale Marittimo
- Otranto, Ufficio Circondariale Marittimo
- Taranto, Capitaneria di Porto
- Vieste, Ufficio Circondariale Marittimo
Servizi in Porto

