Planimetria porto di Mattinata

Il porticciolo di Mattinata nasce nei pressi di Punta Agnuli, a circa 2 km dal centro abitato, ed è costituito da un largo molo foraneo a gomito, integralmente banchinato all’interno, e da alcuni pontili galleggianti che si dipartono dalla banchina di Riva lunga circa 80 m.
Orario di accesso: continuo
Fari e fanali: 3808 (E 2284) - fanale a luce fissa verde, portata 3 M, sull’estremità del molo; 3809 (E 2284.5) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec, portata 3 M, sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 2 a 5 m.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 220 circa.
Lunghezza massima: 10 m ai pontili, 15 m in banchina.
Venti: I e IV quadrante.
Traversia: scirocco e libeccio.
Ridosso: I e IV quadrante.
Rade sicure più vicine: rada di Manfredonia.

 

Molo foraneo per 3/4 adibito all’ormeggio delle unità da diporto; pontili stagionali gestiti dal “Centro Mazzone” e dal “Circolo Punta Grugno”.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti