Planimetria porto Margherita Di Savoia

Il porticciolo di Margherita di Savoia, prevalentemente peschereccio, è protetto ad ovest e ad est da due lunghi moli non attraccabili. All’interno si trova una piccola darsena il cui ingresso è difeso da due piccoli moletti. E’ sempre affollato da pescherecci.
Pericoli: costutuiti principalmente da bassi fondali a partire dall’imboccatura compresa la darsena interna divenuti evidenti e pericolosi durante le fasi di bassa marea, mantenendo un pescaggio medio di circa 0,70/1,50 m lungo il canale.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: per entrare mantenere la rotta al centro tra i due moli dell’imboccatura del porto; evitare di navigare con mare e vento teso al traverso. Superata l’imboccatura si può dirigere verso la darsena pescherecci facendo rotta al centro dei due moletti di protezione per evitare i bassi fondali.
Fari e fanali: 3792 (E 2274.4) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 4 M, sulla testata del molo di Levante; 3793 (E 2274.6) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M, sulla testata del molo di ponente.
Fondo marino: sabbia e alghe.
Fondali: in porto da 0,70 a 1,50 m; in banchina da 0,50 a 1,5 m.
Radio: Vhf canale 16 (h. 08/14).
Posti barca: 200
Lunghezza massima: 10 m circa.
Venti: particolarmente pericolosi i venti dai quadranti settentrionali.
Traversia: tramontana e greco-tramontana
Ridosso: III quadrante.
Rade sicure più vicine: Manfredonia porto e molo industriale.

 

Le imbarcazioni da diporto attraccano all’interno della darsena pescherecci per circa 80/90 m in concessione al Centro Nautico Margherita di Savoia e nell’area in concessione alla L.N.I.; nella zona all’interno del canale di accesso in concessione alla società “Mar Nautica” e “Sport Nautica Biemme” esiste la possibilità di poter mantenere a secco, a mezzo gru, natanti da diporto fino a 10 m di lunghezza per rimessaggio all’aperto/coperto.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;Servizi igienici;

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti