Planimetria approdo Foce Di Varano

A 285 m dalla foce del fiume Varano che alimenta il lago omonimo è stata realizzata, prima del ponte girevole, una darsena banchinata con alcuni pontili galleggianti nel suo interno.
Pericoli: secche dovute a dune di sabbia in continuo spostamento.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: l’ingresso risulta pericoloso con venti provenienti dai quadranti settentrionali; mantenere il lato sinistro (quasi sempre insabbiato).
Fari e fanali: 3830 (E2291) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M a sinistra entrando; 3830.3 (E2291.2) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 5 M a dritta entrando.
Fondo marino: sabbia.
Fondali: in banchina da 2 a 3 m.
Radio: Vhf canale 16.
Telefono: Lega Navale Italiana darsena Foce di Varano tel. 0884.917591
Posti barca: 100
Lunghezza massima: 10 m.
Divieti: prendere visione dell’Ord. n. 17/99 di Circomare Vieste in data 20/05/1999
Venti: maestrale - greco.
Traversia: settore compreso tra il I e il II quadrante.
Rade sicure più vicine: Termoli a nord, Peschici a sud.

 

La darsena è ufficialmente gestita dalla Lega Navale Italiana Sez. Ischitella con 4 pontili galleggianti di 40 m ciascuno, attrezzati con colonnine acqua ed energia elettrica.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

 

Meteo

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti